Quando si tratta di imparare e insegnare, non c’è dubbio che l’esperienza sia la migliore insegnante. Ecco perché il Progetto Erasmus+ EMPOWER crede nell’immersione delle istituzioni partner in esperienze pratiche, in modo che possano realmente comprendere e relazionarsi con le sfide affrontate dalle donne migranti.
Al recente incontro del progetto, tenutosi a Lubiana in Slovenia il 17 e 18 aprile 2023, l’attenzione si è concentrata sullo sviluppo di un kit di strumenti che fornisse una guida pratica alle donne migranti nel loro percorso imprenditoriale. Attraverso una serie di attività coinvolgenti e interattive, i partner hanno potuto imparare a comunicare, partecipare, raccogliere storie e condividere informazioni in modo efficace.
Sperimentando queste attività in prima persona, i partner saranno meglio attrezzati per formare e sostenere le donne migranti che parteciperanno al programma. In questo modo si garantisce che le lezioni apprese non siano solo teoriche, ma basate su esperienze reali. Alla fine, questo porterà a un programma più efficace e d’impatto, in grado di dare alle donne migranti la possibilità di avere successo nella loro attività imprenditoriale.
